La Nostra Prima Comunione 2024



ALLA MENSA…PIENI DI GIOIA!
Quanta emozione, quanta gioia e quanto fermento nei cuori di questi bimbi e delle loro famiglie: un momento davvero unico, che, proprio perché si ripeterà altre mille volte nella vita, avrà per sempre un posto speciale nei loro ricordi, in quella unicità della “…prima volta!”

Sono state quattro cerimonie intense e cariche di simboli autentici, mai ripetute, mai già viste, mai scontate…e ognuno dei protagonisti, bambini o genitori, hanno avuto il loro ruolo importante e insostituibile!
Innanzitutto quel fiore offerto alla Mamma del Cielo, non tanto per…non per fare una bella foto…ma per iniziare offrendo questo momento sacro a Lei, al Suo amore, alla Sua materna protezione! Che bello sarebbe se ogni azione della nostra vita iniziasse offrendola a Maria!
Poi il rito è proseguito e qualcuno ha letto un momento dell’atto penitenziale, della Sacra scrittura o della preghiera dei fedeli, pronunciando quelle Parole in modo sacro, con la certezza che sarebbero arrivate al Cuore di Gesù e dell’assemblea presente, perché nulla di quello che è stato letto era un ritornello o una frase qualunque! Che bello sarebbe se le nostre parole fossero sempre pronunciate tenendo a mente l’Amore che Gesù ha avuto per noi!
Anche il gesto semplice di ogni mamma che ha portato al proprio/a figlio/a quel lumino acceso era un momento autentico carico di significato: la Luce di Cristo, donata per la prima volta con il Battesimo torna a brillare su quella tavola imbandita a festa, perché è il momento della gioia, che vede in quella Luce la forza della fede. Che bello sarebbe se ogni tavola imbandita nelle nostre case avesse un lumino acceso: quello della preghiera comune!
Il momento dell’offertorio in cui bambini e genitori, uniti, hanno portato i doni all’altare, compiendo quel cammino verso di Lui e verso il cenacolo, cercando di prenderne parte, con umiltà e silenzio, con riconoscenza e spirito di comunità. Che bello sarebbe se il nostro cammino di tutti i giorni fosse fatto con lo stesso spirito e la stessa gioia nel cuore!
Ed infine quel crocifisso appoggiato con infinita dolcezza e tenerezza da ogni papà al cuore del proprio/a figli/a: è simbolo della preghiera, che ogni genitore deve saper offrire con fiducia, con costanza, in pieno spirito di libertà. Che bello sarebbe trovare sempre all’interno della famiglia “uno spazio per la preghiera”!
Ma in tutto questo susseguirsi di attimi significativi e di momenti belli, ciò che ha colpito di più sono le lacrime di qualche papà, di qualche mamma e di qualche parente, che sentiva nell’aria una carica talmente forte di emozioni vere, da non poter trattenere le lacrime…perché si piange anche di gioia! E questo a dimostrazione del fatto che quell’incontro intorno alla tavola imbandita, fra i nostri bambini e Gesù non è stato un incontro qualsiasi, non è passato come un momento qualunque: è stato un incontro di cuori e di anime, di carne e di Spirito, di esteriorità ed interiorità, che ci permetterà di portare queste giornate per sempre nei nostri cuori!
Buon cammino ragazzi e ragazze
Buon cammino care famiglie
Don Gianpiero e le vostre catechiste

I commenti sono chiusi.

Blog su WordPress.com.

Su ↑